M&A INVENTIA INVITA AGLI STATI GENERALI DELLA BICICLETTA GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE A MISANO ADRIATICO

Conto alla rovescia per gli Stati Generali della Bicicletta in programma giovedì 14 settembre al Misano World Circuit. L’evento organizzato da Meneghini & Associati Inventia, in partnership con Taking Off, introdurrà appassionati, buyer e operatori economici provenienti da tutto il mondo, nel lungo weekend dell’Italian Bike Festival, il Salone internazionale della bicicletta e della mobilità slow, che andrà in scena da venerdì 15 a domenica 17 settembre sempre a Misano Adriatico.
 
Gli Stati Generali della Bicicletta rappresentano il culmine di BE OFF – Cycling meeting hub, ciclo di conferenze sui trend del mondo ciclistico che nel corso dell’anno ha toccato i principali distretti italiani per la produzione o la pratica del ciclismo, nel mese di maggio Vicenza, lo scorso luglio Ortona, con lo scopo di raccogliere dati, stimoli e testimonianze intorno ad una forma di mobilità considerata ormai chiave per il nostro futuro.

«Gli Stati Generali della bicicletta vogliono avviare una riflessione ampia che non riguarda soltanto il comparto ciclistico ma più in generale un nuovo modo di concepire la mobilità, la ricerca del benessere, il turismo e la qualità della vita nell’ottica di un futuro sostenibile per le nostre città, comunità e territori. – commenta Vittoria Muraro, Ceo di Meneghini & Associati Inventia – Un obiettivo che da sempre abbiamo fatto nostro e auspichiamo venga al più presto accolto con responsabilità da tutte le Istituzioni, le imprese, dal tessuto economico, dal mondo dello sport e delle associazioni».
Scarica il programma* e riserva il tuo posto gratuito in sala.
 
Bike Economy – ore 15.00 – Le principali aziende leader del settore si confrontano sulle opportunità per continuare a crescere.
Sport: il ciclismo come ecosistema di valori – ore 16.30 – I protagonisti dello sport riflettono sul rinnovato rapporto con l’ambiente.
Smart city: necessità ed opportunità per una città a misura di bici ore 15.00 – Esperti e docenti si interrogano sull’urbanistica partecipata e sul concetto di smart city per accompagnare nuovi processi di rigenerazione degli spazi pubblici.
Come la bici è diventata un elemento di lifestyle – ore 16.30 – Istituzioni, imprese e federazioni sportive insieme per un nuovo “urbanesimo tattico”.

* il programma potrebbe essere soggetto a variazioni